Eventi

I GIOVANI INCONTRANO LA SCIENZA – 20.6.2025

Il Circolo Culturale Italiano ESOC-EUMETSAT in collaborazione con l’associazione biLiS e il Consolato Generale d’Italia a Francoforte sul Meno invita ragazze e ragazzi a partecipare al secondo laboratoro della serie di incontri LAB-ITALIA – I GIOVANI INCONTRANO LA SCIENZA.

Il 2. Laboratorio: Costruzione e lancio di razzi ad acqua (per ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni) si terrá:
Venerdì 20 giugno 2025, dalle 15:30 alle 17:30
Ostpark, Ostparkstraße, 60386 Frankfurt am Main

Il laboratorio si terrà in lingua italiana. Per partecipanti non madrelingua potrà essere fornito supporto anche in lingua tedesca.

La registrazione dovrá essere effettuata scrivendo a info@bilis.org,  la conferma della partecipazione avverrà con risposta all’e-mail.

In caso di richieste eccedenti la capacità massima di 20 persone, i nominativi verranno inseriti in una lista d’attesa.

Per maggiori informazioni cliccate qui

Vi aspettiamo!

AVVENTURA NELLO SPAZIO – SCOPRIRE E VIAGGIARE CON I SATELLITI ESA – 14.6.2025

Siamo lieti di invitare i ragazzi/ tra i 10 e 18 anni alla visita guidata in lingua italiana

AVVENTURA NELLO SPAZIO – SCOPRIRE E VIAGGIARE CON I SATELLITI ESA

SABATO 14.06.2025, dalle 16.00 alle 17.00,

presso il Presse Centre (Building H) di ESA-ESOC (Robert-Bosch-Str. 5, Darmstadt).

La prenotazione obbligatoria dovrà essere effettuata entro Lunedì 09.06.25 scrivendo a info@bilis.org, indicando nome, cognome ed etá dei partecipanti. La conferma della partecipazione avverrà con risposta all´e-mail.

La vista è gratuita ma il numero di posti è limitato.

Ulteriori importanti dettagli nel volantino in allegato.

L’evento si inserisce nel più ampio contesto del Galileo Galilei Science & Space Festival.

Qui il i programma in Italiano: GALILEO GALILEI SCIENCE & SPACE FESTIVAL – 12.06.25 – 14.06.25 – Francoforte e Darmstadt – Consolato Generale d’Italia a Francoforte

Aspettiamo le vostre adesioni!

NATIVE SCIENTISTS – 24.5.2025

Siamo lieti di invitarvi ad un evento per ragazze/i organizzato da Native Scientists con il supporto dell´associazione biLiS:
Native Scientists: Workshop Italiano e Scientifico per Bambini

In questo workshop, scienziati italiani spiegano il loro lavoro ai bambini che parlano italiano. L’obiettivo è promuovere l’apprendimento della lingua attraverso la scienza e viceversa.

L’evento è gratis ma la registrazione è richiesta: https://bit.ly/3GCIsIt.
Consigliato a bambini dai 6 ai 12 anni.

Giorno: 24/05/2025
Ora: 10:00
Luogo: Physikalischer Verein, Robert-Mayer-Straße 2, 60325 Frankfurt am Main

Per domande e informazioni, contattare Alessandro Ercolani: alessandro.ercolani@nativescientists.org

MONDI ESTREMI – ANTARTIDE – 4-5.5.2025

Invitiamo a un evento imperdibile con Marco BUTTU, ingegnere e ricercatore, che condividerà la sua incredibile esperienza nella stazione Concordia in ANTARTIDE.

Scopriremo le sfide della vita nel luogo più remoto del pianeta, tra isolamento estremo, condizioni estreme e ricerca scientifica all’avanguardia.

L’incontro sarà moderato da Alessandro Ercolani, esperto di missioni spaziali con una lunga carriera all’ESA, che offrirà spunti preziosi sul legame tra esplorazione terrestre e spaziale.

Sarà un’opportunità unica per ascoltare le interazioni tra due esperti di spicco e approfondire temi cruciali legati alla ricerca scientifica e alla sostenibilità ambientale. 

Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento stimolante!

Con il Patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Francoforte sul Meno.

Con la collaborazione dell’associazione sarda culturale Maria Carta RheinMain Ffm e.V. e dell’Associazione dei genitori biLiS e.V. 

Clicca qui per maggiori dettagli sull’evento

Assemblea dei soci – 23.04.2025

Convocazione dell’assemblea dei soci 2025

Mostra “La casa sulle spalle” – 24-29.03.2025

biLiS goes radio!

Il 16 settembre, Pamela Garigali, in rappresentanza dell’associazione biLiS, e il preside del liceo Freiherr-vom-Stein, Procolino Antacido, sono stati ospiti dell’emittente francofortese “Radio X”, dove ogni mese si può ascoltare il programma in lingua italiana “Radio X Italia”.
In un’atmosfera rilassata, la signora Garigali e il signor Antacido hanno parlato con il conduttore Francesco Acquaviva del nostro progetto bilingue e delle quattro scuole di Francoforte coinvolte, che insieme offrono un percorso scolastico tedesco-italiano completo – dall’alfabetizzazione fino all’Abitur/Maturità. Naturalmente, si è discusso anche del prezioso lavoro che, come associazione biLiS, svolgiamo instancabilmente da 27 anni al fianco di queste scuole. Ascoltate il podcast!